PARTECIPA AI CORSI DI FORMAZIONE

Trame Tinte d'Arte - A Villa Smeraldi un atelier tessile fra ricerca contemporanea e tradizione

Trame Tinte d'Arte
 
 

Trame Tinte d’Arte è un progetto d’atelier tessile condiviso che nasce dall'esigenza di unire la ricerca tessile contemporanea alla tradizione.

Nella suggestiva cornice di Villa Smeraldi di Bentivoglio, sede del Museo della Civiltà Contadina, nasce uno spazio contenitore dove si raccolgono e tramandano saperi antichi come la filatura, la tessitura, la tintura naturale di filati e tessuti e dove si creano oggetti, abiti e sculture. Ma anche luogo di incontro tra le persone del territorio. Trame Tinte d’Arte è un progetto di Laura Guerinoni che nasce nel 2017 in collaborazione con il Museo della Civiltà Contadina e l’associazione Gruppo della Stadura.

Trame Tinte d’Arte è un luogo attorno al quale ruotano personalità con attitudini e abilità differenti ad oggi è composto da Laura Guerinoni, artista visiva e operatrice didattica, Nicoletta Di Gaetano, progettista tessile, textile designer e docente della Scuola di Tessitura del Museo, Mara Di Giammatteo, artista visiva e docente di tecniche di tintura naturale, Nikola Filipovic artista visivo e illustratore, Irene Tedeschi agronoma e allevatrice di pecore.

Il nostro Atelier è aperto su appuntamento (trametinte@gmail.com)

 
2024

Al via nuovi corsi di Trame Tinte d'Arte

Dal corso di tessitura alla cesteria alla tessitura naturale della lana

 

Sabato 29 giugno ultimo appuntamento estivo con il Salotto dell'Atelier Trame Tinte d'Arte

Per scambiare idee e pratiche tessili, per conoscersi e chiacchierare tra tisane e intrecci

 

La scuola di tessitura a mano del Museo

A cura di Nicoletta Di Gaetano