'Il Fuoriclasse. Un pomeriggio speciale di balli e musica, dedicato a Carlo Venturi'

Pasquetta insieme a Davide Salvi, Roberto Scaglioni, Nicolò Quercia e la Filuzzeria

Balli al Baladur al Museo della Civiltà Contadina
 
 

L'iniziativa dedicata a Carlo Venturi, grande fisarmonicista bolognese, sarà l'occasione per riaprire al pubblico la storica balera di Villa Smeraldi, conosciuta come “Incanto Verde”. La pista da ballo, tradizionalmente inaugurata proprio il lunedì di Pasqua, aprì nel 1947 per volere degli abitanti del territorio desiderosi di divertimento e, per una ventina d'anni, divenne una delle balere più frequentate della "Bassa"! 

Lunedì 21 aprile dalle ore 15 alle 18 racconti con Umberto Cavalli e Carlo Pelagalli, balli e musica dal vivo con Davide Salvi, Roberto Scaglioni, Nicolò Quercia e la Filuzzeria.
Registrazione dello spettacolo e trasmissione su Radio Sanluchino, con la partecipazione di Mauro Malaguti.

Ingresso gratuito per tutti
La partecipazione è aperta a tutti, prenotazione consigliata tramite messaggio WhatsApp al 331.6779664 o mail a segreteria.museo@cittametropolitana.bo.it

All'interno del parco è possibile organizzare un pic nic sull'erba o consumare il pranzo, merenda e aperitivo al punto ristoro, gestito dalla Cooperativa sociale Anima.
Contemporaneamente sarà possibile visitare il Museo dalle 14 alle 18.

L'iniziativa si inserisce nelle manifestazioni per gli 80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo e rientra nell'ambito di Filuzzi in piazza, il progetto promosso dal Comune di Bologna in collaborazione con Città metropolitana di Bologna per valorizzare il patrimonio culturale della Filuzzi.

 
 
Data ultimo aggiornamento: 16-04-2025