Domenica 18 maggio 'Festa dell'albero', a cura di Legambiente Pianura Nord Bologna APS

Un pomeriggio dedicato alla conoscenza degli alberi, per imparare ad amarli e rispettarli

Simulazione di potatura con tecnica TREE CLIMBING
 
 

Domenica 18 maggio un pomeriggio al Museo della Civiltà Contadina a cura di Legambiente Pianura Nord Bologna APS dedicato alla conoscenza degli alberi, per imparare ad amarli e rispettarli nell’ambito della ‘Festa dell’Albero’. 

Il ritrovo sarà alle ore 14:45 al Museo della Civiltà Contadina

Ore 15 Simulazione di potatura con tecnica TREE CLIMBING a cura di Ent Alberi di Raffaele Ferrari, arboricoltore certificato ETW e Fabio Conti, arboricoltore e giardiniere. www.entalberiegiardini.com

Custodidi alberi
- L’arboricoltore: un ponte tra alberi e umani
- L’arte dell’arboricoltura come mezzo per interpretare il linguaggio degli alberi e favorire la convivenza con le persone.

Gli alberi sono esseri viventi molto evoluti e dinamici che fanno parte di complessi equilibri ecologici. Il tentativo di controllo e il non rispetto di questi equilibri ha portato a enormi danni ambientali. Per evitare di danneggiare gli alberi e quindi noi stessi è importante che ogni operazione che si fa su di essi sia eseguita nel rispetto degli equilibri del soggetto su cui si va a lavorare. In questo modo si potrà vivere con alberi sani, liberi di esprimere le loro caratteristiche morfofisiologiche QUINDI capaci di migliorare la vita delle persone.

Ore 16 Intervento a cura del naturalista Bruno Bedonni
I benefici ecologici forniti da alberi e darbusti(Servizi Ecosistemici)
- I Servizi Ecosistemici delle piante al servizio di tutti e del pianeta.
- L’importanza degli alberi per l’ambiente e la società.

Prenotazione obbligatoria entro il 14 maggio 2025
Info: Legambiente Pianura Nord Bologna APS Sms o WhatsApp 3701323576
e-mail: legambiente@pianuranord.bo.it

In caso di maltempo l’iniziativa verrà annullata.

 

 

 
 
Data ultimo aggiornamento: 12-05-2025