Diversamente Natale: Open Day del Gusto e dell'inclusione

Appuntamento domenica 14 dicembre dalle 10 alle 19

Immagine del Museo con la neve
 
 

Nel suggestivo contesto di Villa Smeraldi, del suo parco storico e del Museo della Civiltà Contadina, domenica 14 dicembre, dalle 10 alle 19 circa, torna l'atteso Open Day del gusto "Sapori e atmosfere del Natale": l'appuntamento dedicato ai prodotti del territorio, con uno sguardo sul mondo dell'artigianato.

Anche quest'anno la Festa sarà l'occasione per celebrare la Giornata internazionale delle persone con disabilità, insieme ai ragazzi e le ragazze della Cooperativa Anima che, dal 2007, collaborano con l'Istituzione Villa Smeraldi.

IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA

MATTINA
Ore 10 SPAZIO CINNI "Siamo tutti semi"

"Semi da...mangiare!" Tutti in cucina ad infornare buonissimi biscotti natalizi da regalare o gustare!
L'impasto lo arricchiremo con qualche buonissimo semino. A cura di Prospectiva Coop. Soc
Ore 11 Visita guidata alla cucina contadina a cura delle operatrici del Servizio Civile
Ore 11 Degustazione guidata di una selezione di vini adatti al periodo natalizio, con il sommelier Adolfo Bonazzi.
5€ a persona, a cura della Cooperativa Sociale Anima

POMERIGGIO 
dalle 14 alle 16
EDIZIONE SPECIALE DEL SALOTTO! 
Dedicheremo l'incontro del salotto alla creazione di ricami natalizi da indossare o regalare! Come sempre sono ben accetti i lavori a maglia, uncinetto, ricamo…condivideremo esperienze e passioni accompagnate da ottime tisane! 
Dalle 15.00 Sandrone DJ, animazione natalizia a cura della Cooperativa Sociale Anima
Ore 16.30 A NATALE VORREI...Leggere insieme! Letture di storie aspettando Babbo Natale, a cura di Prospectiva scarl. Per bambini e bambine 0-99 anni
Ore 16.30 Anima presenta "Se lo sai c'è più gusto" nuovo progetto social della Cooperativa Anima, ospiti speciali gli influencer Gio e Andre
Ore 17.30"...Anche a te e Famiglia!" Natale con Tweet Charity, concerto finale nel Salone delle Feste.

 

Per tutta la giornata:
• Museo aperto gratuitamente
• Mercato contadino di produttori e artigiani del territorio, degustazione e vendita all’interno della Villa e dei padiglioni del Museo, a cura di MELA mercato contadino, l'Alveare di Cento
• Le luci della campagna, mostra di lampade, lumi e bugie, dai depositi del Museo
• Ufficio di Babbo Natale aperto tutto il giorno, dove i bambini potranno lasciare la letterina sulla scrivania di Babbo Natale o consegnargliela di persona nel pomeriggio, a cura dell'Associazione Gruppo della Stadura
• Decoriamo il Natale a cura di Ilascrappa e "Argillando" a cura di Clayeart, laboratori creativi per bambini di tutte le età

Inoltre:
STAND GASTRONOMICO, bar e vendita pasta fresca, da pranzo a merenda, a cura della Cooperativa Sociale Anima.
Degustazioni a cura dei produttori MELA mercato contadino.

Tutte le iniziative salvo mercato contadino, stand gastronomico, ufficio di Babbo Natale, visita libera museo e mostre temporanee, necessitano di prenotazion obbligatoria via mail a segreteria.museo@cittametropolitana.bo.it o al numero (anche messaggio WhatsApp) 331.6779664

L’iniziativa si svolgerà anche in caso di maltempo all’interno degli spazi museali

 
 
Data ultimo aggiornamento: 20-11-2025