Domenica 19 maggio Pianura Bike Day

Alla scoperta della pianura, della lentezza, della sostenibilità, del territorio...su strade chiuse al traffico!

Immagine dell'iniziativa
 
 

Dopo il grande successo della prima domenica ciclabile in val di Zena, la seconda tappa del calendario 2024 vi porta in aperta campagna! 
Tra frutteti, argini e cavedagne lungo un percorso di circa 28 km senza dislivello e alla portata di tutti. 
Una pedalata che vi porterà dal Parco di Villa Angeletti alla bellissima e verdissima Villa Smeraldi in completa sicurezza su strade chiuse al traffico.

​Iscriviti gratis qui Ai primi 100 iscritti in regalo la Nuova maglia delle #DOMENICHECILABILI

Questo il programma:
ore 9:30 ritrovo al Museo del Patrimonio Industriale (Via della Beverara, 123 – Bologna)
ore 10 partenza
ore 11 partenza del percorso Family dalla stazione di Funo Centergross
ore 11:30 arrivo previsto presso il parco di Villa Smeraldi
Al rientro sarà organizzato intorno alle 15 un gruppo in bici a cura dell’associazione #Salvaiciclisti Bologna per rientrare a Bologna lungo la Ciclovia del Navile. Per i bimbi sarà disponibile una navetta dal parco di Villa Smeraldi alla stazione di Funo, in partenza ogni mezz’ora dalle 13:30 alle 15.

Cosa troverete all'arrivo?
Il parco di Villa Smeraldi è un bellissimo parco all'inglese arricchito da oltre 500 alberi da frutto di varietà antiche e rare che, assieme al campo di canapa, costituisce un vero “museo a cielo aperto” e possibilità di visitare il Museo dalle 14 alle 20 che raccoglie oltre diecimila oggetti relativi al lavoro e alla vita nelle campagne bolognesi ed emiliane tra il 1750 e il 1950. 

Al mattino presentazione del progetto "DIREZIONE SALUTE", a cura di BenMiVoglio ASD. Percorsi di avvicinamento alla salute e al benessere psicofisico tramite attività motoria e incontri con professionisti che trasmettano la “cultura della salute e del benessere”.
Dalle 13 alle 20: l'Osservatorio Locale del Paesaggio dell'Unione Reno Galliera presenta i suoi progetti sul territorio
Dalle 14 alle 18 Corso di impagliatura sedie di e con Paolo Mazzetti (a pagamento, solo su prenotazione a trametinte@gmail.com).
Dalle 15.30 alle 17.30: Balli al Baladur! incontro danzante dedicato al ballo "alla Filuzzi", con la guida di Carlo Pelagalli e Mara Montanari all'Incanto Verde, prenotazione obbligatoria alla mail: segreteria.museo@cittametropolitana.bo.it 
Stand gastronomici per pranzare in relax e aree pic-nic all’aperto

La partecipazione è gratuita ma è richiesta l'iscrizione

​​Iscriviti gratis

Tutte le info sulle Domeniche Ciclabili le trovate sul sito e sui nostri canali Social

 
 
Data ultimo aggiornamento: 20-05-2024