salta ai contenuti
  • Centralino 051 6598111
 
 

Museo della Civiltà Contadina

  • Facebook
 
  • Twitter
 
  • Instagram
 
  • Youtube
 
 
 
 
 
  • Chi siamo
 
  • Multimedia
 
Home > Link
  • Home
    • Archivio news
  • Il Museo
    • Mappa
    • La pianura dei mezzadri, delle valli e delle risaie
    • Il podere
    • Il frumento e il frumentone
    • La legna, la foglia, il vino
    • La corte colonica e la famiglia
    • Gli Artigiani di campagna
    • La Canapa, una fibra versatile
    • Il Miele e lo Zucchero, per far la vita meno amara
    • La frutta si conosce mangiandola
    • La cucina contadina
    • Pomario
  • Per le scuole
  • Biblioteca
    • Pubblicazioni
  • Il Parco e la Villa
    • La Villa
    • Il Parco
    • La storia
  • Multimedia

Link

  • Museo del Patrimonio Industriale, Bologna
 
 
  • Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna
 
 
  • Museo degli Usi e costumi della Gente Trentina, Trento
 
 
  • Museum for Old Techniques, Grimbergen - Belgium
 
 
  • Museum of English Rural Life, Reading - United Kingdom
 
 
  • Fédération des Musées d'Agriculture et du patrimoine Rural - France
 
 
  • Rural Museum Network - United Kingdom
 
 
  • International Association of Agricultural Museums
 
 
  • Info e contatti
    • Orari e biglietti
    • Come arrivare
    • Visite guidate
    • Come prenotare
    • Newsletter
    • Link
 
 
 

© Città metropolitana di Bologna, Via Zamboni, 13 40126 Bologna - Codice fiscale/Partita IVA 03428581205
Centralino 051 659 8111 - Posta certificata: cm.bo@cert.cittametropolitana.bo.it

  • Mappa del sito
 
torna ai contenuti torna all'inizio